Equi Terme

Equi Terme è un borgo medioevale arroccato tra i torrenti Lucido e Fagli, ai piedi del Pizzo d'Uccello, si trova nel territorio comunale di Fivizzano, nella Valle del Lucido, a 250 m s.l.m. ed è incluso nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. Questa località termale è conosciuta fin dall'epoca romana per le straordinarie proprietà delle sue acque solfuree che sgorgano a 27 gradi, particolarmente adatte per la cura di problemi dell’apparato respiratorio, della pelle e per le malattie ginecologiche e osteo-articolari. Attualmente le acque termali vengono sfruttate da uno stabilimento, le Terme di Equi,  che offre cure inalatorie, balneoterapia, vasculopatie periferiche, massaggi e due piscine alimentate a getto continuo con l'acqua termale, aperte nel periodo estivo. Equi Terme oggi è soprattutto in grado di proporre un'interessante offerta naturalistica e paleontologica, con il Complesso Carsico e Paleontologico delle Grotte di Equi costituito dalle Grotte, di interesse naturalistico, e dalla Tecchia archeologica, l’ApuanGeoLab e il Solco di Equi. Tra i diversi servizi turistici ricettivi e di ristorazione, è anche presente un’area camper attrezzata.